Il Carburo di Tungsteno (anche conosciuto come metallo duro) è formato da particelle dure inglobate in una matrice metallica (spesso Cobalto).
Viene prodotto attraverso un processo chiamato sinterizzazione, nel quale le polveri, disponibili in diverse granulometrie, vengono mescolate, pressate e poi riscaldate. Grazie all’alta pressione i granuli delle polveri si uniscono fino a formare un pezzo unico.
Il prodotto finito, presenta un alto grado di durezza e un’alta resistenza alla pressione, alle deformazioni e alle alte temperature, caratteristiche fisiche molto utili per innumerevoli applicazioni.